Iscriviti alla Newsletter EIM


Acconsento al trattamento della Privacy Policy


Circa eim

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora eim ha creato 788 post nel blog.

8 Giugno

Le colline del Bardolino

2025-06-19T07:51:24+02:00

Piacevole passeggiata sulle colline del Bardolino tra vigneti e panorami verso il lago … Scopriremo angoli di storia e approfondiremo la formazione di questi luoghi caratteristici dove sorgono vigneti ed uliveti. Lungo la camminata non ci mancherà la possibilità di fare un aperitivo e di assaggiare il vino Bardolino. Ritrovo: ore 9.00 con rientro previsto per le 12.30. Il punto di ritrovo sarà ad Affi (zona artigianale) e sarà comunicato con precisione agli iscritti. Lunghezza circa 7 km – Dislivello +150 m – Durata 3,5 ore circa – Facile, per tutti – Contributo soci: € 18 adulti – € 12 (under 18) (per i nuovi soci +5€ quota associativa, valida per la partecipazione a tutte le iniziative fino al 31/12/25 – form compilabile al link https://www.emozioninmovimento.it/adesione/). Per informazioni e iscrizioni: Sonia 333 680 0332 (anche sms/whatsapp)

 

Le colline del Bardolino2025-06-19T07:51:24+02:00

Nelle viscere della Lessinia!

2025-06-07T21:47:58+02:00

Visita guidata al museo geopaleontologico e al Covolo di Camposilvano, con discesa all’interno della grotta del Covolo muniti di caschetti forniti dal museo. Vivremo l’emozione di osservare la luce dell’apertura della grotta dal profondo della cavità carsica. Difficoltà: facile. Durata: 2h. Attrezzatura: scarponcini da montagna/trekking, bastoncini, abbigliamento a “cipolla” con giacca impermeabile per l’interno della grotta. Contributo: 15€ per i soci – 10€ under 14 (per i nuovi soci +5€ quota associativa, valida per la partecipazione a tutte le iniziative fino al 31/12/25). Doppia possibilità, al mattino o al pomeriggio. Ritrovo mattino: 10.30 parcheggio del museo di Camposilvano rientro per le 12.30 circa. Ritrovo pomeriggio: 14.30 parcheggio del museo di Camposilvano rientro per le 16.30 circa. Per dettagli e iscrizioni Gianmarco 3485365648 (anche sms/whatsapp – se inviate messaggi specificate se interessati al turno del mattino o del pomeriggio)

Nelle viscere della Lessinia!2025-06-07T21:47:58+02:00

31 Maggio

Maregge: custodi di boschi, malghe e tradizioni

2025-06-04T11:12:29+02:00

Un’escursione a Maregge, nel cuore di Bosco Chiesanuova, tra storia, geologia e cultura locale. Cammineremo tra antiche contrade cimbre, un viaggio attraverso le tradizioni e l’ingegno dell’uomo nella gestione delle risorse naturali, immersi nel paesaggio unico della Lessinia. Difficoltà: facile, lunghezza 6/7km, dislivello ±200m circa. Attrezzatura: abbigliamento tecnico e calzature da trekking. Contributo: 13€ per i soci (per i nuovi soci +5€ quota associativa, valida fino al 31/12/25). Ritrovo: 9.00 presso Locanda Maregge, rientro per le 12.00 circa. Pranzo facoltativo in autonomia presso la Locanda Maregge al rientro. Per dettagli e iscrizioni Sonia 333 6800332 (anche sms/whatsapp).

Maregge: custodi di boschi, malghe e tradizioni2025-06-04T11:12:29+02:00

Il maestoso faggio della Regina…ultimi posti disponibili…

2025-05-25T13:01:33+02:00

La primavera risuona con forza all’ombra di questo maestoso guardiano del bosco, ma solo dopo aver attraversato l’antico sentiero dei ladri potremo godere della sua presenza, che permea la riserva Maia. Difficoltà: facile, lunghezza 7km, dislivello ±200m. Attrezzatura: scarponcini da montagna/trekking, 1 lt d’acqua e bastoncini. Contributo: 13€ per i soci (per i nuovi soci +5€ quota associativa, valida fino al 31/12/25). Ritrovo: 9.00 piazzale della Locanda Alpina di Sega di Ala, rientro per le 13.00 circa. Pranzo facoltativo in autonomia presso la Locanda Alpina al rientro. Per dettagli e iscrizioni Elisa 3490032550 (anche sms/whatsapp).

 

 

Il maestoso faggio della Regina…ultimi posti disponibili…2025-05-25T13:01:33+02:00

Boschi e contrade di Breonio…ultimi posti disponibili…

2025-05-23T17:14:28+02:00

Piacevole escursione tra boschi di faggi, carpini, aceri e prati fioriti. Spettacolari panorami su Val d’Adige e Monte Baldo ci accompagneranno lungo il percorso, dove osserveremo antiche fontane e trincee della Prima Guerra Mondiale. Difficoltà: facile, lunghezza 6km, dislivello ±200m. Attrezzatura: scarponcini da montagna/trekking e bastoncini. Contributo: 13€ per i soci (per i nuovi soci +5€ quota associativa, valida fino al 31/12/25). Ritrovo: 9.15 piazzale della chiesa parrocchiale di Breonio, rientro per le 12.30 circa. Per dettagli e iscrizioni Franco 3494495094 (anche sms/whatsapp)

Boschi e contrade di Breonio…ultimi posti disponibili…2025-05-23T17:14:28+02:00

9 Aprile

Mercoledì 9 aprile

2025-04-30T19:31:36+02:00

Anche tu hai avuto una settimana pesante? Piena di impegni e scadenze? Se vuoi trascorrere un momento di relax all’aria aperta e ricaricare le batterie ecco la soluzione!

SCARICA & RICARICA! 🔋
Un’escursione per esplorare il delicato rapporto tra uomo e ambiente lungo il fiume Adige. Scopriremo ecosistemi ricchi di vita, il ruolo fondamentale dell’ecologia e l’impatto dell’inquinamento sulla biodiversità. Una passeggiata tra natura e consapevolezza per comprendere come ogni elemento, dal canneto ai tronchi marci, contribuisca all’equilibrio del pianeta.

📍Nuovo Circolo Ippico Scaligero – Maneggio – Scuola di Equitazione – Lungadige Galtarossa, Verona

⏱️ Ritrovo ore 17:30 e rientro ore 19:00

🔹 Livello escursionistico: facile
🔹 Lunghezza: 5 Km
🔹 Dislivello: 40 m

⚠️ Consigliato abbigliamento e calzature comode

10 € a persona (+ 5 € quota nuovi soci)

Per maggiori info e iscrizioni contatta le nostre guide 👇🏻
Giorgia 392 678 1620
Sonia 333 680 0332
Letizia 328 303 3305

Mercoledì 9 aprile2025-04-30T19:31:36+02:00

29 Marzo

Il respiro della faggeta: cammino nella Foresta delle Gosse

2025-04-04T16:08:15+02:00

Camminata in Lessinia Foresta delle Gosse Emozioni in Movimento Verona

CAMMINATA IN LESSINIA – SABATO 29 MARZO

Il respiro della faggeta: cammino nella Foresta delle Gosse

Un viaggio tra boschi secolari, antiche malghe e panorami mozzafiato nel cuore della Lessinia. Cammineremo lungo storici sentieri immersi nella Foresta delle Gosse, tra tracce del passato e paesaggi incantevoli, scoprendo l’ingegno dell’uomo nel modellare e vivere queste terre. Un’esperienza tra natura, storia e tradizione.

Sabato 29 Marzo

Partenza ore 9:00 e rientro ore 12.30 circa.

Livello escursionistico: facile
Lunghezza: 7 Km, prevalentemente su strade forestali e sentieri segnalati
Dislivello: limitato, adatto a tuttiPossibilità di prenotare autonomamente al rifugio “Parparo Vecchio” per poter pranzare finita l’escursione

Consigliato abbigliamento tecnico e calzature adeguate

13 € a persona (+ 5 € quota associativa per i nuovi soci)

Per maggiori info e prenotazioni contatta la nostra guida:
Giorgia 392 678 1620

 

Il respiro della faggeta: cammino nella Foresta delle Gosse2025-04-04T16:08:15+02:00

Primavera ai Folignani

2025-04-04T16:08:34+02:00

Trekking a erbezzo emozioni in movimento verona

TREKKING A ERBEZZO – VENRDI’ 21 MARZO

Primavera ai Folignani

Venerdì 21 Marzo, nella Giornata Internazionale delle Foreste, vi accompagneremo in una delle aree più belle e selvagge della Lessinia: la Foresta dei Folignani.
Per celebrare insieme questa ricorrenza, alla ricerca dei primi segni della primavera.

Partenza ore 9:00 e rientro ore 15:30 circa.

Livello escursionistico: facile.
Lunghezza: 10 Km.
Dislivello: 650 m.

 Necessari bastoncini e scarponi da trekking, acqua e pranzo al sacco.

15 € a persona (+ 5 € quota associativa per i nuovi soci)

Per maggiori info e prenotazioni contatta la nostra guida:
Elisa 349 003 2550

 

Primavera ai Folignani2025-04-04T16:08:34+02:00

Magie invernali nella foresta di Giazza

2025-04-04T16:08:48+02:00

Trekking a Giazza Emozioni in Movimento

TREKKING A GIAZZA – SABATO 1 MARZO

Sei ancora indeciso su cosa fare il prossimo weekend?

Emozioni In Movimento organizza escursione naturalistica sui Monti Lessini.
Un giro ad anello di circa 5 Km immersi nella natura, con un dislivello di circa 200 m.

Partenza ore 9:00 – Ritorno ore 12:00 circa

Livello escursionistico: necessari scarponcini e bastoncini da trekking

13 €  a persona
(possibilità di noleggiare i bastoncini)

Per info e adesioni
tel. SONIA 333 680 0332

 

Magie invernali nella foresta di Giazza2025-04-04T16:08:48+02:00