Circa eim

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora eim ha creato 748 post nel blog.

31 Dicembre

Ultimo dell’anno a Camposilvano con ciaspolata e cenone in agriturismo

2023-11-27T19:14:06+01:00

EiM anche quest’anno collabora alla serata di San Silvestro organizzato dall’agriturismo Gaspari curando la ciaspolata pre-cena, con un percorso semplice e alla portata di tutti per chiudere l’anno nel benessere della natura. Per scoprire il menù, i costi, i dettagli della serata e prenotare contattate l’agriturismo allo 0457835717. Affrettatevi per riservarvi gli ultimi posti a questa emozionante serata! 

Ultimo dell’anno a Camposilvano con ciaspolata e cenone in agriturismo2023-11-27T19:14:06+01:00

La foresta della Val Squaranto con le ciaspole (POSTI ESAURITI)

2023-12-07T10:59:47+01:00

Nuova escursione gratuita della rassegna Camminaparco, finanziate dal Parco Naturale Regionale della Lessinia e promosse da altalessinia.com, che per l’edizione 2023-24 si protrarrà fino all’inverno. Per questo sabato di metà Dicembre, se la neve ce lo consentirà, inizieremo a ciaspolare, con un percorso tra i Parpari e la foresta della Val Squaranto. Per le ciaspolate della rassegna CAMMINAPARCO l’organizzazione NON EFFETTUA servizio di Noleggio ciaspole. Chi ne fosse sprovvisto può noleggiarle nei vari punti noleggio presenti sul territorio. In caso di assenza di neve l’iniziativa è confermata, ma il percorso potrà subire delle modifiche. Ritrovo ore 14.30 in località Parpari e rientro per le 17.35 circa. Per info e iscrizioni cliccando qui

La foresta della Val Squaranto con le ciaspole (POSTI ESAURITI)2023-12-07T10:59:47+01:00

Il Castelliere delle Guaite

2023-12-06T17:38:16+01:00

Spettacolare escursione che ci condurrà alla conoscenza del Castelliere delle Guaite ,resti di un antico villaggio fortificato in pietra risalente all’età del Bronzo, eccezionale testimonianza degli insediamenti umani in epoca Protostorica. Il percorso panoramico sulle vallate circostanti ,si svolge tra pascoli. boschi e antiche contrade. Ritrovo ore 9.00 parcheggio antistante Forte Tesoro e rientro per le 12.00 circa. Contributo: 12€, da versare direttamente alla guida il giorno dell’evento. Iniziativa aperta a tutti. Per dettagli e adesioni (entro venerdì 8 dicembre) contattare Franco al 3494495094 (anche sms / whatsapp)

Il Castelliere delle Guaite2023-12-06T17:38:16+01:00

Le contrade dell’alta valle di Marano

2023-12-06T17:36:04+01:00

Breve ma divertente escursione che ci condurrà tra boschi e pascoli delle contrade più a nord e più alte di quota del comune di Marano. Tra queste isolate contrade si respira ancora l’aria di antichi mestieri e tradizioni legate più alla vita di montagna che a quella di collina. Portare con se la torcia. Ritrovo ore 14.30 a Malga Biancari e rientro per le 17.00 circa. Contributo: 10€, da versare direttamente alla guida il giorno dell’evento. Iniziativa aperta a tutti. Per dettagli e adesioni (entro venerdì 8 dicembre) contattare Franco al 3494495094 (anche sms / whatsapp)

Le contrade dell’alta valle di Marano2023-12-06T17:36:04+01:00

Boschi e segreti vicino a Corrubio

2023-11-27T19:31:06+01:00

Nuovo appuntamento con le “Passeggiate tra natura e storia” in comune di Grezzana, ciclo di escursioni gratuite e aperte a tutti, tesserati e non,  ideate dalle guide di Emozioni in Movimento in collaborazione con l’amministrazione comunale di Grezzana che finanzia l’iniziativa, per conoscere il territorio lungo i percorsi del progetto FEET Grezzana e valorizzare i tanti momenti di festa che caratterizzano capoluogo e frazioni. In quest’occasione cammineremo nelle colline tra Lugo e Corrubio, tra emergenze geologiche e fitti boschi in veste autunnale. Tutte le informazioni cliccando qui

Boschi e segreti vicino a Corrubio2023-11-27T19:31:06+01:00

Vivere e lavorare affacciati sul vajo

2023-12-06T17:08:43+01:00

Nuova escursione gratuita della rassegna Camminaparco, finanziate dal Parco Naturale Regionale della Lessinia e promosse da altalessinia.com, che per l’edizione 2023-24 si protrarrà fino all’inverno. Per questa sabato di inizio Dicembre cammineremo tra le contrade storiche di Marano di Valpolicella, a ridosso della Valle di Fumane. Ritrovo ore 9.00 a san Rocco di Marano e rientro per le 12.15 circa. Per info e iscrizioni cliccando qui

Vivere e lavorare affacciati sul vajo2023-12-06T17:08:43+01:00

Colori di fine autunno ad Alcenago

2023-12-06T17:08:33+01:00

Nuovo appuntamento con le “Passeggiate tra natura e storia” in comune di Grezzana, ciclo di escursioni gratuite e aperte a tutti, tesserati e non,  ideate dalle guide di Emozioni in Movimento in collaborazione con l’amministrazione comunale di Grezzana che finanzia l’iniziativa, per conoscere il territorio lungo i percorsi del progetto FEET Grezzana e valorizzare i tanti momenti di festa che caratterizzano capoluogo e frazioni. In quest’occasione cammineremo tra le contrade di Alcenago per godere dei paesaggi e dei colori autunnali. Tutte le informazioni dettagliate e le modalità di iscrizione cliccando qui

Colori di fine autunno ad Alcenago2023-12-06T17:08:33+01:00

25 Novembre

Suggestioni nella Val Nera di Roncà

2023-11-27T19:08:02+01:00

Nuova escursione gratuita della rassegna Camminaparco, finanziate dal Parco Naturale Regionale della Lessinia e promosse da altalessinia.com, che per l’edizione 2023-24 si protrarrà fino all’inverno. Per questa sabato di fine novembre cammineremo all’interno della suggestiva Val nera di Roncà, peculiarità del Parco della Lessinia. Ritrovo ore 9.00 a Roncà e rientro per le 13.00 circa. Per info e iscrizioni cliccando qui

Suggestioni nella Val Nera di Roncà2023-11-27T19:08:02+01:00

Le magie del Vajo della Marciora

2023-11-16T09:02:20+01:00

Nuova escursione gratuita della rassegna Camminaparco, finanziate dal Parco Naturale Regionale della Lessinia e promosse da altalessinia.com, che per l’edizione 2023-24 si protrarrà fino all’inverno. Per questa domenica autunnale cammineremo all’interno dell’impervio Vajo della Marciora, meraviglia del Parco della Lessinia. Ritrovo ore 9.00 a Bellori e rientro per le 12.30 circa. Per info e iscrizioni cliccando qui

Le magie del Vajo della Marciora2023-11-16T09:02:20+01:00

Sulle colline di Romagnano

2023-11-16T09:02:32+01:00

Domenica 12 Novembre pomeriggio: nuovo appuntamento con le “Passeggiate tra natura e storia” in comune di Grezzana, ciclo di escursioni gratuite e aperte a tutti, tesserati e non,  ideate dalle guide di Emozioni in Movimento in collaborazione con l’amministrazione comunale di Grezzana che finanzia l’iniziativa, per conoscere il territorio lungo i percorsi del progetto FEET Grezzana e valorizzare i tanti momenti di festa che caratterizzano capoluogo e frazioni. In quest’occasione cammineremo tra le panoramiche colline sopra Romagnano in veste autunnale. Tutte le informazioni dettagliate e le modalità di iscrizione su https://www.feetgrezzana.it/programma-escursioni/ dove potrai scaricare anche il programma completo della rassegna 2023

Sulle colline di Romagnano2023-11-16T09:02:32+01:00